Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Ammende a Nocerina, Vibonese, Neapolis Mugnano, Nuovo Campobasso, Pergocrema, Ternana, Matera per violazioni sulla norma riguardante il pagamento degli emolumenti dovuti ai propri tesserati: questa la decisione adottata oggi dalla Commissione Discipl…
Un organismo per valutare le segnalazioni di anomalie sul flusso di scommesse da parte dei concessionari (Uiss, Unità investigativa scommesse sportive) e una unità investigativa per indagare sui presunti illeciti (Giss, Gruppo investigativo specializ…
A conclusione della finale del VI Memoriale Edoardo Carta, torneo di Calciotto e di calcio a cinque femminile che ha luogo presso il Futbolclub di Roma, verranno consegnati domani, sabato 11 giugno alle ore 19.30, i premi ai ragazzi che hanno consegu…
Il calcio italiano risponde all’appello del CIO, che chiede al mondo dello sport di tracciare la via per la pace tra Israele e Palestina. Domani la Rappresentativa della Lega Pro inaugurerà lo stadio della città di Dura affrontando in amichevole la N…
Il Procuratore Federale, valutati gli atti di indagine espletati, ha archiviato il procedimento relativo all’effettuazione di scommesse anomale o all’alterazione dei risultati delle seguenti gare della stagione sportiva 2009/10: Andria – Real Marcian…
Giro di vite da parte della Figc e approvazione, nel corso del Consiglio federale di oggi, di nuove e più severe sanzioni per contrastare le attività illecite legate alle scommesse a partire dalla stagione sportiva 2011/2012. “Siamo intervenuti sull'…
Il Procuratore Federale, esaminata la relazione di indagine ed i relativi allegati, ha disposto l’archiviazione del procedimento avente ad oggetto i contatti tra Luciano Moggi e Davide Ballardini, all’epoca dei fatti tecnico della Società U.S. Città…
L’Associazione Italiana Arbitri ha aperto oggi, presso il Salone d’Onore del Coni, il programma delle celebrazioni per il suo primo centenario, che verrà festeggiato nel corso dei prossimi mesi attraverso un’ampia serie di eventi che coinvolgeranno t…
Esaminate le dichiarazioni rilasciate dopo la gara Milan-Palermo del giorno 10.11.2010, Chievo–Palermo del 9.01.2011 e Cagliari-Palermo del 16.01.2011 ad organi di informazione e pubblicate su alcuni quotidiani e rilevato che nelle 48 ore…
E’ stata confermata per giovedì 9 giugno la prossima riunione del Consiglio federale. I lavori avranno inizio alle ore 10 nella sede della Figc con il seguente ordine del giorno: approvazione verbale riunione del 29 aprile 2011; comunicazioni del Pre…
A margine della conferenza stampa del Ct Cesare Prandelli, il Consigliere federale Gabriele Gravina ha presentato i termini del progetto di ristrutturazione del Centro Tecnico Federale di Coverciano che prevede un sostanziale adeguamento delle infras…
Chiusura in bellezza per la Nazionale Under 20. Gli Azzurrini hanno concluso la stagione con una bella e convincente vittoria (1-0) contro la Polonia nell’ultima gara del Torneo “Quattro Nazioni”. Stadio esaurito a Fontanafredda con 5000 spettatori c…
Dalla sera del 3 Luglio 1968, quando undici amici fondarono l’Associazione Italiana Calciatori scegliendolo come loro “capitano”, fino alle trattative per l’ultimo Accordo Collettivo con la Lega Serie A in dirittura d’arrivo, passando per 6 President…
Anche sui campi di calcio, su indicazione del CONI, sarà osservato a partire dalle gare di questa sera e per tutto il fine settimana un minuto di silenzio in memoria del Tenente Colonnello Cristiano Congiu, ufficiale dei Carabinieri in servizio press…
(Modena) – “La Ferrari e la Nazionale azzurra, due simboli di forte identità per tutti noi, capaci di unire gli Italiani e il cui prestigio è riconosciuto in tutto il mondo”. Queste le parole pronunciate dal CT Cesare Prandelli nel corso della visita…
(Roma) – La Nazionale Under 20 si appresta a concludere gli impegni stagionali affrontando la Polonia nel match conclusivo del Torneo Quattro Nazioni in programma domani (ore 16.00) allo stadio “Sandro Pertini” di Fontanafredda (PN). Dopo le sconfitt…
Gli arbitri di calcio compiono 100 anni. Un secolo di storia che sarà celebrato attraverso vari momenti: mercoledì 8 giugno, alle ore 17, nel Salone d’Onore del CONI, al Foro Italico in Roma, sarà presentato il programma degli eventi celebrativi del…
La Nazionale Femminile chiude la stagione con una pesante sconfitta (5-0) nella gara giocata oggi pomeriggio in casa della Germania. Un’amichevole di lusso che le tedesche, in grande forma atletica, hanno condotto senza problemi dall’inizio alla fine…
Gran finale oggi a Modena per le iniziative del programma “Vivo Azzurro” promosse in questi giorni dalla Figc e dal Comune in vista della gara Italia – Estonia, match di qualificazione alla fase finale di Euro 2012, in programma venerdì (20.45) allo…
È stato presentato questa mattina a Cervia “Educare e Allenare: un goal al femminile”, il progetto pilota finanziato dalla Uefa, sostenuto dalla Figc in collaborazione con la L.N.D. – Divisione Calcio Femminile, e patrocinato dai Comuni di Bellaria,…