La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
E’ iniziato il conto alla rovescia per la Viareggio Cup. Oggi, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 12 nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Roma, sarà ufficializzata la rosa dei convocati della Rappresentativa di s…
Nel corso della prima riunione del 2012, svoltasi a Nyon, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato alcuni cambiamenti inerenti alle competizioni giovanili e ha discusso la centralizzazione dei diritti per le gare di qualificazione europee.Guidato dal…
I migliori 18 giocatori dei tre gironi del Campionato Allievi parteciperanno ad un torneo, istituito quest’anno dalla Figc, denominato “Torneo dei Gironi Allievi 2012”. Si tratta di un gruppo di ragazzi classe 1995 (tra i quali sei del 1996) ch…
La Federazione Italiana Giuoco Calcio e l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), in collaborazione con il Settore Tecnico e il Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi, organizzano il 5° seminario di aggiornamento tecnico-formativo per giornalisti sporti…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della Co.Vi.So.C, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale per inadempienze amministrative: Fabrizio Garilli, Maurizio Riccardi e Vladimiro Covili Faggioli, legali rappresentan…
Sono stati segnati sette gol nelle prime due gare del XXXII Quadrangolare di Lega Pro. Le due partite si sono giocate davanti a oltre 1500 spettatori e oltre 20 osservatori, anche di club di Serie A. La prima gara ha visto confrontarsi la Rappresenta…
I calciatori che hanno dominato nel proprio ruolo la stagione 2010-11, la Top 11 che tutti sognerebbero, insieme a quelli che con il proprio esempio hanno lasciato un segno importante fuori dal campo, gli allenatori protagonisti, il dirigente più mer…
E’ finita con un pareggio (2-2) la gara amichevole tra l’Italia Under 20 e la Nazionale Under 21 della Macedonia, che si è giocata oggi a Kumanovo. Dopo l’iniziale vantaggio macedone di Fazli al 14’ del primo tempo, gli Azzurrini di Luigi Di Bi…
Prima riunione del 2012 per il Comitato Esecutivo della Uefa. Al centro dell’incontro, in programma domani e mercoledì 25 a Nyon, ci saranno le relazioni sul fair-play finanziario e sulle licenze per club. Proprio nella giornata di mercoledì la Uefa…
Promosso dalla Figc, in linea con le direttive Fifa e Uefa, si terrà lunedì prossimo 23 gennaio, nell’Aula Magna del Centro tecnico federale di Coverciano, un seminario di aggiornamento per i delegati alla sicurezza dei club di serie A e serie B…
E’ iniziato il conto alla rovescia per la Viareggio Cup. Giovedì 26 gennaio, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 12 nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Roma, sarà ufficializzata la rosa dei convocati della Rappresenta…
Le società di serie A e di serie B al gran completo hanno partecipato oggi, nell’Aula Magna di Coverciano, al seminario di aggiornamento per i delegati alla sicurezza, promosso dalla Figc in linea con le direttive Fifa e Uefa. Alla presenza dei massi…
Si raduneranno domenica sera a Roma 20 Azzurrini convocati dal tecnico federale Di Biagio per la gara amichevole contro la Macedonia in programma martedì 24 (ore 13) allo stadio “Baskimi” di Kumanovo.Questi i giocatori a disposizione del tecnico fede…
Nell’ambito dei contatti avviati con le federazioni internazionali, la Figc ha raggiunto un accordo con l’Olanda per la disputa di una gara amichevole e ha ufficializzato oggi la notizia: l’incontro Olanda-Italia si giocherà il 6 febbraio 2013 ad Ams…
Serviva un risultato importante per convincere, se ancora ce ne fosse bisogno, che la Rappresentativa di Serie D è pronta a recitare un ruolo da protagonista nella Viareggio Cup in programma a febbraio. Dopo il successo contro il Siena ad inizi…
Per inadempimenti CO.VI.SO.C., la Commissione Disciplinare Nazionale ha assegnato punti di penalizzazione a diversi club (Cavese, Villacidrese, Lucchese e Pomezia) per fatti relativi alla scorsa stagione sportiva, quando i quattro sodalizi militavano…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale Taranto, Giulianova, Como e Treviso, per una serie di violazioni alle disposizioni federali relative ai pagamenti degli emolumen…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale Spal 1907 S.p.A. (con i legali rappresentanti Cesare Butelli e Stefano Bena) e Siracusa S.r.l. (con i legali rappresentanti Luig…
Un punto di penalizzazione al Montichiari, club di Lega Pro (Seconda Divisione), per inadempimenti CO.VI.SO.C.; ammenda per il giocatore del Parma Raffaele Palladino, prosciolto il giocatore del Grosseto Ferdinando Sforzini. Sono queste alcune delle…
“Lo sport svolge una funzione di comunicazione, è un linguaggio internazionale con una dimensione che tiene conto delle nostre radici e la valorizzazione del territorio. Ci si apre ad una realtà globalizzata, il calcio ha voluto dare il p…