
Attualità
Oggi a Roma l'incontro tra arbitri, allenatori e capitani dei club di serie A
A mezzogiorno all’Hotel Parco dei Principi di Roma è in programma la riunione su regolamento e protocollo Var...
19 novembre 2019
FIGC con UNICEF
La FIGC e UNICEF Italia hanno presentato presso la sede della Federcalcio a Roma ‘Children before players’, una guida pratica sulla promozione dei diritti dei bambini nello sport e in particolar modo nel calcio. La pubblicazione, che ha avuto il patrocinio della FIGC, è composta da un kit documentale e da una serie di check-list e suggerimenti per disciplinare le regole, le responsabilità e le modalità di gestione dei minorenni affidati ai Club, con l’obiettivo di contribuire a creare un ambiente sportivo volto al benessere di calciatori e calciatrici minorenni, in cui la promozione e la tutela dei loro diritti rappresentano aspetti fondamentali.
‘Children Before Players’ si basa sulla pubblicazione UNICEF del 2021 dedicata a ‘I diritti dei bambini e degli adolescenti nello sport’, che identifica i diritti che ogni giovane atleta ha nella pratica sportiva, seguendo i dettami della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con un’attenzione ai principi generali espressi dal programma Sport for development: il diritto a vivere lo sport in un ambiente sicuro, la responsabilizzazione degli adulti che si occupano dei minorenni, il superiore interesse del minorenne; il diritto alla partecipazione. La collaborazione con la FIGC è in corso da tempo anche grazie ad un ambasciatore UNICEF d’eccezione, il Ct della Nazionale Roberto Mancini.
Sostegno a Fondazione “Città della Speranza” (ospedale pediatrico Vicenza)
Nel settembre 2022, la FIGC ha ospitato la partenza di una tappa di “Facciamo correre i Campioni”, staffetta podistica e ciclistica partita da Taormina il 12 e terminata il 17 settembre a Padova, promossa dalla Fondazione "Città della Speranza" con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati alle cliniche di Oncoematologia Pediatrica di Padova e Vicenza e all’Istituto di ricerca pediatrica. Il Ct della Nazionale Roberto Mancini ha incontrato i rappresentanti dell’Associazione. A patrocinare l’iniziativa, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, presente all’incontro in FIGC con il Generale Giuseppe La Gala e alcuni atleti del Centro Sportivo Carabinieri protagonisti dell’evento. Mancini si è congratulato con la dottoressa Stefania Fochesato, fundraiser della Fondazione Città della Speranza, sottolineando l’importanza che lo sport può avere nel lanciare messaggi di solidarietà e il valore benefico dell’iniziativa.
Attualità
A mezzogiorno all’Hotel Parco dei Principi di Roma è in programma la riunione su regolamento e protocollo Var...
19 novembre 2019
Attualità
Il designatore Rizzoli ha spiegato le decisioni di questa prima parte di stagione. Gravina: “C'è l'esigenza di dare risposte concrete...
19 novembre 2019
Attualità
Il presidente federale: “Le norme che abbiamo introdotto sei mesi fa hanno impedito che si falsasse il campionato...
17 novembre 2019
Euro 2020
Attraverso un concorso online i tifosi hanno scelto due rappresentanti per ciascuno dei dodici Paesi che ospiteranno il Campionato Europeo...
12 novembre 2019
Corte Sportiva
La sanzione è stata rimodulata sulla base di una giornata di squalifica (già scontata) e un'ammenda di 10 mila euro...
07 novembre 2019
Euro 2020
Il design rimanda a ponti da attraversare, frontiere che svaniscono e al valore della diversità che accompagnerà il torneo...
07 novembre 2019
Attualità
Il presidente della FIGC è intervenuto oggi all’evento organizzato dal CIP “L'altra faccia del calcio italiano. Lo sport paralimpico...
06 novembre 2019
Consiglio Federale
Dopo il parere della Corte Federale d’Appello, annullate le nomine dei Procuratori Aggiunti della Procura Federale...
05 novembre 2019
Attualità
Tra i temi in agenda: rimodulazione del budget annuale, licenze nazionali, nomine di competenza e modifiche regolamentari. L’inizio dei lavori è...
05 novembre 2019
Attualità
L’iniziativa del presidente Gravina, di concerto con il presidente dell’AIA Nicchi e con il designatore della CAN A Rizzoli, per...
04 novembre 2019
Corte Sportiva
Entrambi i calciatori erano stati squalificati per una giornata per aver pronunciato espressioni blasfeme...
29 ottobre 2019
Attualità
Spadafora: “Dal Governo massimo appoggio”. Gravina: “Una sfida affascinante che ha riscontrato il supporto del Governo, della Città di...
29 ottobre 2019
Attualità
Le domande dovranno essere presentate entro il 18 novembre. La prova si terrà il 9 dicembre presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico...
23 ottobre 2019
Attualità
Il presidente Gravina: “Rappresentiamo un binomio importante che ha saputo mettere insieme la capacità di raccontare la storia del...
21 ottobre 2019
Euro 2020
Il dj e produttore è stato nominato Official Music Artist del torneo: “Spero che la mia canzone faccia sentire ogni cittadino europeo parte della...
21 ottobre 2019
Attualità
“L’attribuzione decisa da Sport e Salute richiama gli obiettivi che la Federcalcio ritiene prioritari per lo sviluppo del movimento...
18 ottobre 2019
Corte Sportiva
Respinto invece il ricorso dell’Udinese avente ad oggetto la squalifica del tecnico Tudor...
17 ottobre 2019
Attualità
La FIGC è la prima federazione al mondo a dotarsi di una Divisione per il calcio paralimpico e sperimentale. Gravina...
17 ottobre 2019
Corte Federale d'Appello
Condivisa la tesi della Federazione: secondo la Corte non c’è nessuna necessità di modifica del Codice di Giustizia Sportiva...
15 ottobre 2019
Attualità
L’accordo prevede il trasferimento di alcune attività paralimpiche alla FIGC, autorizzata anche ad organizzare attività calcistiche sperimentali per...
15 ottobre 2019