Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
La 1ª Sezione della Corte Sportiva D’Appello Nazionale ha parzialmente accolto il ricorso dell’Inter, riducendo da due a una giornata (con un’ammenda di 10mila euro) la squalifica inflitta al calciatore Geoffrey Kondogbia in occasione della gara con…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il legale rappresentante pro-tempore della Società S.S. Akragas Città dei Templi (Girone C di Lega Pr…
Sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico della FIGC gli allievi ammessi a seguire, dal prossimo 14 marzo, il Corso per ‘Allenatore Professionista di Seconda Categoria – UEFA A’, le cui lezioni si terranno nella aule del Centro…
Si terrà lunedì 7 marzo, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, la consueta cerimonia di premiazione de ‘La Panchina d’oro’, il riconoscimento che viene assegnato per celebrare il miglior allenatore della Serie A de…
Continua la partnership Lega Pro e Corriere della Sera, che ha dato vita al concorso dedicato a Roberto Stracca, il giornalista del Corriere della Sera prematuramente scomparso a 40 anni il 16 novembre 2010. Il Premio, arrivato alla quinta edizione,…
Si terrà nei giorni 26 (inizio ore 14.00) e 27 febbraio (ore 9.00) l’udienza davanti alla Corte Federale d’Appello, relativa ai procedimenti di 2° grado a carico di 29 club di Serie B, Lega Pro, Lega Dilettanti e 52 soggetti ri…
La Nazionale Under 20 disputerà una gara amichevole con la Danimarca. La partita, in programma il 27 aprile allo stadio “G. Mari” di Legnano (ore 14.00), si giocherà dopo la conclusione del torneo “Quattro Nazioni&rdqu…
Si è svolta questa mattina, presso la sede della Lega Pro a Firenze, la riunione del Direttivo. “Abbiamo preso in esame - ha dichiarato in conferenza stampa il presidente Gravina - una serie di progetti che possono rappresentare un…
Prenderà il via martedì 1 marzo alle ore 12.00 la prevendita dei biglietti per la Finale di UEFA Champions League 2016, in programma il 28 maggio a Milano. La procedura, destinata al cosiddetto “General Public”, prevede la p…
Perde di misura (1-0) con l’Inghilterra la Under 16 di Daniele Zoratto nel Torneo Development UEFA. Gli Azzurrini concludono la loro avventura inglese classificandosi al secondo posto, dietro i padroni di casa, lasciandosi alle spalle i pari et…
Sarà ancora una volta la splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ad ospitare oggi alle ore 11.30 la cerimonia di premiazione della ‘Hall of fame del calcio italiano’, il riconoscimento istituito ne…
Si chiama “The World Craziest Cup” ed è una Coppa del Mondo molto speciale. E’ riservata, infatti, a persone con disturbi mentali che dal 23 al 29 febbraio scenderanno in campo ad Osaka, in Giappone, per il primo Campionato d…
Tanti applausi e una vera e propria sfilata di campioni hanno caratterizzato la quinta edizione della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, il riconoscimento istituito nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio. Nella splendida…
Nel girone A, exploit della Sampdoria a Torino che segna tre reti e aggancia i granata alla seconda posizione; stessa impresa del Novara che in casa, vince di misura con la Juventus. Tracima l’Atalanta contro il Brescia, consolidando la prima p…
Terminato lo stage di allenamento per la Rappresentativa Under 19 Lega Pro, tra poco più di 10 giorni scende in campo l’Under 17 in preparazione al Trofeo Città di Arco ‘Beppe Viola’.
La squadra di Arrigoni si…
Due giorni di stage, presso una delle più belle realtà di questo campionato, per carpire i segreti del mestiere di allenatore: è l'esperienza che stanno vivendo gli allievi del Master Uefa Pro, a Empoli per seguire da vicino…
“Sono molto contento per questa gara e per il raduno in generale: in questo gruppo c’è davvero ottimo materiale su cui poter lavorare”: così Francesco Statuto, tecnico della Nazionale Under 18 della Lega Nazionale Dile…
Alla luce dei risultati ottenuti agli esami finali, sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico della FIGC i nuovi abilitati del Corso per ‘Allenatore Dilettante, che si è tenuto ad Arezzo dal 9 al 28 novembre, e del Corso per ‘A…
Si è concluso oggi l’ultimo raduno stagionale della Rappresentativa Serie D, in vista del Torneo di Viareggio. Buona la prestazione della squadra di Gentilini, che ha superato con un poker di reti la formazione del Latina Primavera. &ldq…
Il tecnico della Nazionale italiana Under 21 Carmine Tarantino ha convocato 15 giocatori per le due amichevoli che gli Azzurrini disputeranno in Puglia contro i pari età della Romania. Le sfide si giocheranno a Noicattaro martedì 23 feb…