Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Migliorare il dialogo con i propri tifosi, patrimonio del calcio, attraverso la figura del Supporter Liason Officer (SLO), figura di riferimento nel rapporto tra club e fans nel quadro delle norme introdotte ad aprile 2015 nel sistema delle Licenze S…
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazio…
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazio…
La Nazionale Under 15 ha aperto il nuovo anno con uno stage di tre giorni, in programma da oggi lunedì 11 a mercoledì 13 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano. Sono 33 gli Azzurrini convocati dal tecnico federale Antonio Rocca…
E’ iniziata oggi a Roma, presso l’Hotel NH Vittorio Veneto (Corso D’Italia, 1), l’udienza del Tribunale Federale Nazionale relativa ai deferimenti della Procura Federale a carico di 29 società di Serie B, Lega Pro, Lega…
Si è concluso il terzo raduno stagionale del Futsal Camp che per 5 giorni ha visto impegnati a Barletta 34 giovani atleti fra i 13 e i 17 anni provenienti dai settori giovanili delle società italiane. Al PalaDisfida “Mario Borgia&…
“Bene così! L’Italia è stata tra le prime Federazioni, se non la prima, a spingere in questa direzione”, con queste parole il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha voluto commentare la raccomandazione dell’IFA…
La Corte federale d’Appello-Sezioni Unite ha accolto in parte il ricorso del Catania, riducendo ad un punto (anziché due) la penalizzazione in classifica, da scontarsi nella corrente stagione sportiva, e a due mesi (anziché quattr…
Da oggi al Museo del Calcio di Coverciano è stata intitolata una fermata dell’autobus.
La fermata in Viale Verga della linea 17 dell’Ataf - l’azienda di trasporto locale di Firenze - quella proprio in prossimità dell&…
Nessuna novità sostanziale nella prima classifica Fifa del nuovo anno. Top ten invariata e non cambia neanche la posizione dell'Italia di Antonio Conte che resta 15esima secondo l'ultimo ranking della Federcalcio internazionale. In tes…
La Corte Sportiva d’Appello Nazionale ha respinto il ricorso della Roma e confermato la squalifica per due giornate al calciatore Dzeko, inflitta a seguito della gara Roma-Genoa del 20 dicembre 2015.
Per consultare il testo integrale del dis…
Il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha concesso la grazia al calciatore Stefano Guberti, tesserato per il Perugia, che doveva scontare una squalifica sino al prossimo mese di luglio per il calcioscommesse. Il centrocampista potrà quindi t…
Marco Verratti (Nazionale Maschile), Manuela Giugliano (Nazionale Femminile), Simone Del Mestre (Nazionale di Beach Soccer) e Alex Merlim (Nazionale di Futsal) sono i giocatori eletti dai tifosi i migliori Azzurri del 2015. I quattro vincitori riceve…
Attesa e interesse per la riunione dell’Annual Business Meeting IFAB, in programma giovedì 7 gennaio a Londra. Nella sessione preparatoria che definirà l’agenda del 130° Annual General Meeting IFAB (International Footbal…
Per il secondo anno consecutivo Nicola Rizzoli è stato eletto miglior arbitro del mondo. Nativo di Mirandola e appartenente alla sezione di Bologna, 44 anni compiuti ad ottobre, il fischietto italiano domina il ranking mondiale dal 2014, votat…
La Corte Sportiva d’Appello Nazionale ha respinto il ricorso del Genoa e confermato le tre giornate di squalifica al calciatore Perotti, inflitte a seguito della gara Genoa-Bologna. L’Inter, invece, ha rinunciato al ricorso avverso la san…
“FIGC, Lega Nazionale Dilettanti e Divisione Calcio a 5 hanno lavorato senza sosta, insieme al Comune di Locri, affinché lo Sporting possa continuare la sua straordinaria esperienza sportiva. Il nostro obiettivo era creare le condizioni,…
Grande successo di pubblico nelle due giornate natalizie della Serie B ConTe.it. Mercoledì 23 dicembre, in occasione della 20ª giornata, l’incremento di spettatori rispetto alla media è stato del 3,5%, salito al 20% per la 21…
A sei mesi dall’Europeo francese è andato in scena a Dubai un prologo di Italia-Belgio, la sfida d’esordio che vedrà gli Azzurri opposti alla squadra che guida il ranking FIFA. Protagonisti sul palco di Globe Soccer i Ct del…
I grandi protagonisti del calcio mondiale sono a Dubai per una due giorni di incontri e premiazioni, dalla decima edizione della ‘Dubai International Sports Conference’ agli Awards di Globe Soccer, che vedranno Messi, Neymar e il nostro G…