La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
“La figura di Karol Wojtyla dà a questo torneo un ulteriore elemento di importanza e responsabilizza tutti dal punto di vista comportamentale. Papa Giovanni Paolo II più di ogni altro ha avvicinato il mondo dello sport alla Chiesa”. Sono state queste…
Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il calciatore del Napoli Goran Pandev “per non aver pagato, nel termine di trenta giorni dalla comunicazione, le somme indicate nel lodo arbitrale pronunciato dalla Camera Ar…
A pochi giorni dalla sua scomparsa il calcio italiano è ancora unito nel ricordo di Luigi Bonizzoni, soprannominato ‘Cina’ da Gianni Brera per via dei suoi occhi a mandorla e ricordato soprattutto per lo scudetto che vinse da allenatore con il Milan…
Fino al 15 gennaio 2013 è possibile richiedere l’acquisto dei biglietti per le gare della FIFA Confederations Cup 2013, in programma dal 15 al 30 giugno2013 in Brasile, collegandosi con il sito www.fifa.com . Sullo stesso sito è possibile trovare tut…
E’ stata convocata per venerdì 14 dicembre presso la sede della Figc la riunione del Consiglio federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione del verbale della riunione dello scorso 21 novembre e alle comunicazioni del Pres…
Si terrà lunedì 10 dicembre alle ore 11 presso il Grand Hotel Parco dei Principi di Roma (via G. Frescobaldi, 5) la riunione della Commissione Disciplinare Nazionale relativa ai deferimenti riguardanti l’inchiesta della Procura della Repubblica di Na…
La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta da Sergio Artico ha comminato una serie di ammende nei confronti di quattro club per violazioni dell’Art.1 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento Agenti: Sampdoria (15mila euro), Pa…
Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il calciatore del Nuova Cosenza Calcio, Carmelo Salvatore Arcidiacono “per aver consegnato, durante la gara Sambiase-Nuova Cosenza Calcio dalla panchina una maglia recante la…
La Nazionale Under 21 effettuerà uno stage di allenamento dal 16 al 18 dicembre presso il Park Hotel La Borghesiana di Roma. Martedì 18 dicembre alle ore 15 la squadra di Devis Mangia affronterà allo stadio “Libero Liberati” di Terni la Rappresentati…
E’ in programma oggi, alle ore 12 presso la Sala del Consiglio della Federcalcio in via Allegri la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione del ‘Trofeo Karol Wojtyla’. Il Presidente della Figc Giancarlo Abete presenzierà la conferenza…
Martedì 11 e mercoledì 12 dicembre avrà luogo la quarta settimana di lezioni del corso Master per l’abilitazione ad Allenatori professionisti di Prima categoria – UEFA Pro, indetto dal Settore Tecnico della Federcalcio e organizzato dalla Scuola alle…
I Campionati Europei del 2020 si svolgeranno in diversi Paesi. Lo ha stabilito oggi a Losanna il Comitato Esecutivo dell'Uefa, che ha dato il via libera alla proposta avanzata lo scorso giugno dal presidente Michel Platini. Da marzo potranno essere p…
La Nazionale Under 19 nel gruppo con Turchia, Ucraina e Russia e l’Under 17 con Norvegia,Irlanda del Nord e con i campioni in carica dell’Olanda. Questo l’esito del sorteggio della Fase Elite del Campionato Europeo 2012/2013 che si è svolto in mattin…
Sono in programma questa mattina a Nyon i sorteggi della Fase Elite del Campionato Europeo 2012/2013 per le Nazionali Under 19 e Under 17, inserite rispettivamente in quarta e terza fascia. L’Under 19, che si è classificata al secondo posto nel turno…
Si svolgerà domani, giovedì 13 dicembre alle ore 15.30 presso il Salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze la premiazione della “Hall of Fame del calcio italiano”. Undici straordinari protagonisti del football di casa nostra entreranno a f…
Il Procuratore Federale, esaminata la nota della Commissione Criteri Infrastrutturali FIGC, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale il Sorrento per non aver provveduto, entro il termine del 20 giugno 2012, al deposito della licenza di cui…
La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta da Sergio Artico ha sanzionato con 1 punto di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva le società Fc. Forlì (violazione a quanto previsto dal Sistema delle Licenze Nazi…
L’Assemblea Ordinaria Elettiva delle società della Serie D – che si è tenuta oggi - ha designato all’unanimità il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio quale candidato unico alla Presidenza della LND per il prossimo quadriennio.…
L’Assemblea Ordinaria Elettiva della Divisione Calcio a cinque ha confermato all’unanimità Fabrizio Tonelli Presidente della Divisione per il prossimo quadrienno (2012-2016) alla presenza di 112 società sulle 137 aventi diritto (81%). All’assemblea s…
Sarà ancora una volta la Sala del Consiglio della Federcalcio ad ospitare venerdì 7 dicembre alle ore 12 la Conferenza Stampa di Presentazione dell’ottava edizione Trofeo Karol Wojtyla. Il Presidente della Figc Giancarlo Abete presenzierà la conferen…