La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
Il Procuratore Federale, acquisiti gli atti dell’Autorità Giudiziaria Ordinaria, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale l’agente di calciatori Federico Pastorello per violazione del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento Agenti.…
Carlo Tavecchio è stato riconfermato alla guida della Lega Nazionale Dilettanti: questa mattina a Fiumicino, alla presenza del Presidente Figc Giancarlo Abete e del membro onorario Uefa Antonio Matarrese, i delegati delle circa 15.000 società della L…
"Ho dato ufficialmente la mia disponibilità alla candidatura in una sede istituzionale per comunicare la mia volontà a tutte le componenti insieme e per garantire trasversalità”.Lo ha annunciato il presidente della Figc Giancarlo Abete nella conferen…
La Corte di Giustizia Federale ha parzialmente accolto il ricorso del presidente della Lazio Claudio Lotito avverso l’ammenda di 15mila euro comminata dalla Commissione Disciplinare per aver rivolto frasi offensive e ingiuriose nei confronti del gior…
Battendo 2-0 i croati dell’Hajduk Spalato la Lazio si è aggiudicata l'ottava edizione del Trofeo Karol Wojtyla. A regalare ai biancocelesti il quinto successo nel torneo giovanile organizzato in collaborazione con la Figc è stato Diao Balde Keita, au…
La Corte di Giustizia Federale ha accolto i ricorsi presentati da Frosinone, Salernitana e Trapani annullando le inibizioni inflitte rispettivamente a Maurizio Stirpe (4 mesi), Luciano Corradi (6 mesi) e Andrea Oddo (8 mesi) e le ammende comminate al…
E’ in programma domani, venerdì 14 dicembre, presso la sede della Figc la riunione del Consiglio federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione del verbale della riunione dello scorso 21 novembre e alle comunicazioni del Pr…
La Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ospita oggi alle 15.30 (diretta Raisport 1) l’edizione 2012 della “Hall of Fame”, il riconoscimento istituito lo scorso anno dalla Figc e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare le figure c…
Dopo il successo per 2-1 con la Bielorussia, nella seconda gara del torneo ‘Autunno di S.Pietroburgo’ la Nazionale Under 21 di calcio a cinque è stata battuta 2-1 dalla Slovacchia. Non è bastato il gol del solito De Oliveira e adesso per non ac…
Grande festa e anche qualche momento di commozione nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, gremita per l’edizione 2012 della “Hall of Fame”, il riconoscimento istituito lo scorso anno dalla Figc e dalla Fondazione Museo del Calcio pe…
La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta da Sabino Luce ha sanzionato con un’ammenda di 8mila euro il calciatore della Juventus Emanuele Giaccherini “per aver esibito uno striscione dal contenuto offensivo in occasione della sfilata organizza…
Si è concluso a Coverciano il raduno della Nazionale Under 19 di Alberico Evani, che si è aggiudicata il torneo triangolare amichevole disputato con la Rappresentativa di Serie D e con l’Under 19 di Lega Pro. Gli Azzurrini hanno prima pareggiato 0-0…
La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta da Salvatore Lo Giudice ha sanzionato con un’ammenda di 8mila euro il calciatore del Bologna Alessandro Diamanti “per aver espresso giudizi e rilievi lesivi della persona dell’arbitro De Marco”. La Com…
L’abbraccio caloroso del personale e degli operai ha caratterizzato la visita di Cesare Prandelli allo stabilimento Fiat di Pomigliano D’Arco, dove il Ct azzurro ha voluto testimoniare l’apprezzamento e la considerazione per un prodotto italian…
Grazie ad una doppietta dell'astigiano De Oliveira, la Nazionale under 21 di calcio a cinque si è imposta per 2-1 sulla Bielorussia nel match d'esordio del torneo "Autunno di S.Pietroburgo", iniziato oggi al palazzetto "Jubilejnij". “Non è mai facile…
Si é svolto a Milano, presso la sede della Lega Calcio, il primo dei due seminari per Delegati alla Sicurezza dei club professionistici organizzati dalla FIGC sui temi della sicurezza negli stadi, della prevenzione degli incidenti negli eventi sporti…
Da oggi sino al 18 gennaio è possibile richiedere sul sito www.uefa.com l’acquisto dei biglietti per la finale della UEFA Europa League in programma all’Arena di Amsterdam mercoledì 15 maggio 2013.
Renzo Ulivieri è stato riconfermato ieri al Centro tecnico Figc di Coverciano alla presidenza della Associazione italiana allenatori di calcio (Aiac) per i prossimi quattro anni. All'assemblea hanno partecipato 120 delegati in rappresentanza di oltre…
Lunedì 17 dicembre dalle ore 18 alle 19 il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio femminile Antonio Cabrini risponderà in diretta alle domande degli utenti sul sito del Settore Tecnico della Figc (www.settoretecnico.figc.it). Il dibat…
La conferma di aver fatto bene a puntare sui giovani e i complimenti a un campione che sembra aver trovato l’elisir dell’eterna giovinezza. A margine dell’inaugurazione della campagna “Le Palle del Polo”, vendita benefica i cui proventi andranno a fa…