Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Ancora una fumata nera all’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino, dove poco fa si è conclusa la seconda sessione di voto dell’Assemblea della FIGC. Carlo Tavecchio, che alla prima votazione aveva raggiunto il 56,49% delle preferen…
Accogliendo la richiesta formulata dai difensori di parte e al fine di garantire il corretto esercizio del diritto di difesa, il Tribunale Federale Nazionale presieduto da Cesare Mastrocola ha rinviato all’udienza di venerdì 7 aprile (or…
Prosegue a gonfie vele la partnership tra la FIGC e PUMA, fornitore tecnico ufficiale di tutte le Nazionali Azzurre e tra i marchi sportivi più venduti al Mondo. Grazie anche all’esaltante cavalcata della Nazionale guidata dall’ex…
È stato indetto dal Settore Tecnico della FIGC un nuovo bando per partecipare al prossimo Corso di Specializzazione per ‘Allenatore di Portieri di prima squadra e settore giovanile’.
Il corso – che si terrà a Coverc…
In occasione del prossimo incontro valido per le qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA di Russia 2018 tra la Nazionale di Gian Piero Ventura e l’Albania, in programma venerdì 24 marzo allo Stadio ‘Renzo Barbera’ di Palermo…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare l’amministratore unico e legale rappresentante pro-tempore del Pisa Lorenzo Giorgio Petroni “per aver v…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare ha sanzionato con 1 punto di penalizzazione in classifica Pisa (Serie B) e Lucchese (Girone A di Lega Pro) per alcune violazioni Co.Vi.So.C..
Il TFN ha sanzionato con 3 mesi di inibizion…
Inizia il cammino verso i Campionati Europei UEFA Under 21 del 2019, la cui fase finale sarà ospitata dall’Italia per la prima volta nella storia. Il torneo è stato presentato questa mattina nella Sala Polifunzionale della Preside…
Si svolgerà venerdì 3 marzo a Roma (via Campania 47, ore 14.00), l’udienza del Tribunale Federale Nazionale relativa al presunto illecito sportivo a carico di alcuni ex calciatori dell’Avellino, tra cui Armando Izzo, Frances…
Due giorni di stage a Zingonia, per apprendere direttamente dallo staff tecnico dell’Atalanta i segreti di una stagione entusiasmante: tra oggi e domani Gian Piero Gasperini e i suoi collaboratori illustreranno agli allievi allenatori del Maste…
Un grande successo di pubblico ha accompagnato l’iniziativa del Museo del Calcio dell’ultimo fine settimana: una mostra sul Grande Torino, con l’esposizione anche di maglie più recenti dei Granata e la proiezione sabato sera…
Sessantatré punti in 26 giornate, 10 lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica, miglior attacco del torneo: se il Chelsea guidato dall’ex Ct della Nazionale, Antonio Conte, inanella successi in Premier League, è la scuola…
È stato inaugurato questa mattina, nell’Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano, il nuovo corso per Preparatore Atletico: 160 ore specifiche di lezione per i futuri professionisti del settore che - in caso di superamento deg…
In relazione al ricorso del Procuratore Federale avverso il proscioglimento della U.S. Latina Calcio da parte del Tribunale Federale Nazionale lo scorso 16 gennaio, la Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite ha reso nota oggi l’ordinanza…
Sono da oggi 20 i Centri Federali Territoriali operativi in quasi tutto il territorio nazionale che contribuiranno alla crescita del calcio giovanile italiano, secondo il programma avviato dalla FIGC e sviluppato attraverso il Settore Giovanile e Sco…
Mercoledì 1° marzo è in programma il kick off per l’organizzazione della Fase Finale dei Campionati Europei UEFA Under 21 del 2019: presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sala Polifunzionale, Via Santa Maria in Via 3…
Una giornata di approfondimenti e scambio di esperienze sulle forme di contrasto al match fixing nel calcio nel corso del workshop del working group della UEFA riunito per l’occasione oggi a Roma.
L’incontro ha riunito num…
Alla sua seconda visita in Italia da presidente della UEFA, Aleksander Ceferin è stato ospite del presidente della FIGC Carlo Tavecchio nella sede della Federcalcio, dove è stato ricevuto anche dal direttore generale Michele Uva, candid…
Verrà inaugurato lunedì 27 febbraio al Centro Tecnico Federale di Coverciano il nuovo corso per ‘Preparatore Atletico’. Il corso avrà un programma formativo di 160 ore specifiche per i futuri professionisti del settor…
In merito alla pubblicazione lo scorso ottobre del libro autobiografico di Mauro Icardi dal titolo ‘Sempre Avanti’ e considerata la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 32 sexies del Codice di Giustizia Sportiva formulata dal…