Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
La stagione dell’Under 17 riparte dal torneo internazionale “St. George Park” , in programma dal 27 al 31 agosto presso il centro federale di Burton upon Trent. Per il terzo anno consecutivo gli Azzurrini parteciperanno a questa man…
Formalizzando, in apertura del Consiglio federale, le dimissioni annunciate subito dopo l’eliminazione della Nazionale dal Campionato del Mondo, il presidente Abete ha contestualmente convocato per lunedì 11 agosto l’Assemblea elet…
E’ in programma, presso la sede della Figc, la riunione del Consiglio federale. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, oltre all’approvazione del verbale della riunione del 27 maggio scorso e alle comunicazioni del president…
Lunedì 30 giugno, presso la sede della Figc, si riunirà il Consiglio federale. Questi gli argomenti all’ordine del giorno: approvazione verbale riunione del 27 maggio 2014; comunicazioni del presidente; nomine di competenza; modif…
Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale Manuel Iori, Tommaso Rocchi, Timothy Nocchi, Federico Melchiorri, Alberto Almici, Riccardo Improta, Filippo Carini, Giovanni Lacamera, Christian Buonaiuto, Luca Di Matteo e R…
Migliaia di persone hanno voluto dare il loro ultimo saluto a Ciro Esposito, il tifoso del Napoli deceduto mercoledì a Roma in seguito alle ferite riportate il 3 maggio scorso prima dell’inizio della finale di Coppa Italia tra Napo…
La Prima Sezione della Corte di Giustizia Federale ha accolto il ricorso dell’Inter, annullando l’ammenda di 50mila euro e la sanzione dell’obbligo di disputare una gara con il settore ‘Secondo anello verde Curva Nord’ p…
La FIGC e la Nazionale italiana esprimono il loro profondo cordoglio e la vicinanza ai familiari di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli scomparso oggi a Roma a causa delle ferite riportate il 3 maggio scorso prima dell’inizio della finale di Coppa It…
Secondo incontro sulle tematiche del doping e dell’alimentazione nel corso delle finali nazionali giovanili: dopo quello con i calciatori delle formazioni Allievi, ieri il Presidente della Commissione Antidoping della Figc Pino Capua ha incontr…
Si è aperta sabato scorso a La Spezia la XXX edizione dei Giochi Nazionali Estivi di “Special Olympics Italia”, che fino al 24 giugno vedranno sfidarsi circa 2000 atleti con disabilità intellettiva in numerose discipline, tr…
La Commissione Disciplinare Nazionale presieduta dall’avv. Sergio Artico ha inflitto un punto di penalizzazione al Foggia da scontarsi nella prossima stagione, “per non aver attestato agli Organi federali competenti, entro il termine stab…
Successo all’esordio per la Nazionale di Beach Soccer, che alla Domusbet Arena di Catania ha battuto 6-2 l’Olanda nella prima tappa di qualificazione al Campionato Europeo. Gli Azzurri si sono imposti grazie alle doppiette di Gori e Zurlo e alle reti…
La Prima Sezione della Corte di Giustizia Federale ha confermato le 3 giornate di squalifica inflitte a Giorgio Chiellini. Il difensore della Juventus era stato squalificato dal giudice sportivo con l’utilizzo della prova televisiva per una con…
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale i legali rappresentanti pro-tempore di Varese e Padova, Vincenzo Eustachio Montemurro e Diego Penocchio “per non aver documentat…
Il Settore Tecnico in collaborazione con l’AIAC Campania e le istituzioni del territorio, nell’ambito del progetto di promozione dei principi di legalità, sostenuto da tutte le componenti federali, ha organizzato a Casal di Princip…
Quello di informare per prevenire, soprattutto quando si parla di salute, doping e ragazzi, rimane lo strumento formidabile per combattere comportamenti errati e le possibili derive di una carriera agonistica. Questo è il senso dell’inco…
Mille bambini vestiti d’azzurro sui campi di Coverciano per un ponte immaginario tra Italia e Brasile. Cartolina migliore non poteva esserci per la sesta edizione del “Uefa Grassroots Festival”, tradizionale appuntamento organizzato…
La giuria composta dai rappresentanti di FIGC e UNICEF ha annunciato oggi i vincitori di “Campioni senza trucco”, il progetto promosso nelle scuole di Crema, Firenze, Potenza e Pescara con lo scopo di educare oltre 6000 ragazzi alla lotta…
Ha preso il via oggi a Coverciano l’undicesima settimana di lezioni (in programma nei giorni da lunedì a giovedì) del corso Master per l’abilitazione ad Allenatori professionisti di Prima categoria – UEFA Pro, indetto…