Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, presieduto dall’Avv. Salvatore Lo Giudice, ha inflitto 12 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva e un’ammenda di 20mila euro alla Re…
La Nazionale Under 16 è stata sconfitta dall’Olanda (1-0) nella prima delle due amichevoli in programma a Noordwijk. Gli olandesi hanno sbloccato il risultato al 29’ della ripresa grazie ad un’autorete di Bastoni.
Gli…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, presieduto dall’Avv. Salvatore Lo Giudice, ha inflitto 4 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva all’AC Monza Brianza 1912 e disposto…
Accolti il ricorso del Bologna avverso la penalizzazione di un punto in classifica da scontarsi nella corrente stagione sportiva e di Albano Guaraldi avverso l’inibizione per tre mesi: la Corte federale d’Appello, annullando le sanzioni,…
C'è sempre una prima volta per tutti, anche per il ct della Nazionale Antonio Conte. “Per la prima volta, al posto di ricevere un premio, lo consegno", ha dichiarato l’allenatore presente presso la sede del Corriere della…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare presieduto dall’Avv. Sergio Artico ha irrogato la sanzione di 10mila euro di ammenda al presidente della S.S. Lazio Claudio Lotito e un’altra ammenda di 10mila euro alla societ&…
Il Ct Roberto Menichelli ha convocato 29 Azzurre per il raduno della Nazionale italiana femminile di Futsal in programma da mercoledì 15 a venerdì 17 aprile al PalaFerroli di San Bonifacio, città veneta distante circa trenta chil…
Mercoledì 15 aprile Casale Monferrato diventerà ‘Città Azzurra’ del calcio in occasione dell’amichevole tra la Nazionale italiana Under 18 e i pari età della Turchia in programma allo Stadio ‘Natale…
Il Commissario tecnico della Nazionale Antonio Conte con il team manager Gabriele Oriali, il vicepresidente della FIGC e presidente della Lega Pro Mario Macalli e il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, saranno presenti domani alla…
Martedì 14 aprile prenderà il via la settima settimana di lezioni – che proseguirà anche nella giornata di mercoledì 15 - del corso Master per l’abilitazione ad Allenatori professionisti di Prima categoria&ndas…
Dal 13 al 16 Aprile, nel quadro del programma Uefa Study Group Scheme, il Settore Tecnico organizza al Centro Tecnico di Coverciano un seminario di aggiornamento per tecnici di Armenia, Islanda, Serbia e Far Oer.
Il corso verterà sugli…
Il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare presieduto dall’Avv. Sergio Artico ha inflitto 2 punti di penalizzazione al Barletta (inibizione di 2 mesi e 20 giorni per il legale rappresentante pro-tempore della società Giuseppe P…
Il Procuratore federale, previa condivisione del provvedimento da parte della Procura generale dello sport presso il CONI, ha disposto l’archiviazione, allo stato degli atti, del procedimento avente a oggetto l’estrazione dal procedimento…
Sarà attiva sino alle ore 15 di domenica 19 aprile l’asta online con le maglie della Nazionale autografate da Gigi Buffon e Claudio Marchisio (per partecipare all’asta clicca qui), il cui ricavato sarà destinato alla Fondazi…
Con l’obiettivo di favorire una progressiva crescita del profilo infrastrutturale dell’impiantistica sportiva, l’Istituto per il Credito Sportivo ha presentato nelle scorse settimane due nuovi programmi per il finanziamento e il sos…
Archiviati dalla Procura Federale due procedimenti, il primo nei confronti del presidente della Lazio Claudio Lotito, il secondo riguardante l’agente dei calciatori Tullio Tinti.
Per il presidente della Lazio l’oggetto del procedimento…
“Esprimo tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza alla signora Leardi, gravemente offesa nel suo dolore più profondo dal contenuto degli striscioni apparsi allo stadio Olimpico di Roma", queste le parole del Presidente del…
Domani, venerdì 3 aprile, Antonio Conte sarà protagonista della puntata di ‘Sfide’ (Rai Tre, ore 23.30), la trasmissione condotta da Alex Zanardi che riporta sul piccolo schermo le storie e i personaggi più rappresent…
La soddisfazione per la qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo della Nazionale Under 17 e un pizzico di delusione per il mancato passaggio del turno dell’Under 19. Intervenendo in studio a ‘Sky Sport 24’, il Vice Coordin…
Il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare, presieduto dall’Avv. Sergio Artico, ha inflitto una giornata di squalifica da scontare in gare ufficiali al calciatore del Bologna Daniele Cacia (oltre ad un’ammenda di 6000 euro), un…