Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Il Presidente federale, in base alla delega conferita dall’ultimo Consiglio Federale del 31 agosto scorso, ha deliberato di concedere alle società Virtus Entella e Ascoli Picchio la Licenza Nazionale per il campionato di Serie B 2015/201…
Per la gara di qualificazione al Campionato UEFA EURO 2016 Italia-Norvegia, in programma allo Stadio Olimpico di Roma martedì 13ottobre con inizio alle 20:45, i diversamente abili potranno fare richiesta di accredito nel periodo compreso dal 2…
Grazie alla doppietta realizzata dall’attaccante dell’Inter Andrea Pinamonti, la Nazionale Under 17 ha battuto 2-1 i padroni di casa della Germania nel match d’esordio del ‘IV Nations International Tournament’. Venerd&ig…
La Corte Federale d’Appello ha reso note le motivazioni relative al procedimento svolto il 28 agosto scorso a Roma sulla base delle sentenze emesse dal Tribunale Federale Nazionale, con riferimento al filone di indagine sul calcioscommesse avvi…
E’ stato firmato un accordo tra B Futura e US Avellino per la riqualificazione dello stadio “Partenio Lombardi”. All’incontro, che si è svolto ad Avellino, erano presenti il Presidente di Lega B Andrea Abodi, il preside…
Sono state rese note oggi, dalla Corte Federale d’Appello, le motivazioni relative al procedimento su Savona-Teramo che si è svolto il 28 agosto sulla base dei deferimenti della Procura Federale, a seguito dell’attività istr…
A mille giorni dai Mondiali, i ragazzi della Under 16 giocheranno su un campo allestito appositamente sulla Piazza Rossa di Mosca insieme ai loro coetanei di Spagna, Germania e Russia. Un'iniziativa voluta dalla Fifa e dal Comitato Organizzatore…
Grande successo a Reggio Emilia per il clinic intitolato “La formazione del giovane calciatore” rivolto agli allenatori delle squadre giovanili del territorio. Il workshop è stato organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, in…
La Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite ha discusso il ricorso del Procuratore Federale avverso il proscioglimento del Presidente del CR Umbria Luigi Repace in relazione alla violazione dell’art.1 bis C.G.S. e, nella stessa riunione,…
Grande successo e partecipazione a Palermo per il clinic rivolto agli allenatori giovanili delle società del territorio intitolato "La formazione del giovane calciatore, valorizzazione e obiettivi", organizzato dal Settore Giovanile…
Prende il via oggi con l’anticipo delle 20.30 tra la Paganese e il Foggia il campionato di Lega Pro. Domani sono in programma tutte le altre partite e sui campi verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Aylan, il bimbo rit…
Sarà un cerimoniale fortemente simbolico e dedicato al Rispetto quello che aprirà formalmente il campionato Serie B ConTe.it 2015/2016. Rispetto declinato in campo nei confronti degli Arbitri e degli avversari, Rispetto fuori dal campo…
Ricevuta delega dal Consiglio Federale nella riunione del 31 agosto scorso, il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha stabilito i criteri di retrocessione per la Lega Pro 2015/2016. In questa stagione sportiva, mantenendo ferma la regola delle tre…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri dell'Interno Angelino Alfano e della Giustizia Andrea Orlando, ha approvato un disegno di legge contenente misure volte a rafforzare il sistema sanzionatorio relativo ai reati finalizzati ad alt…
La Nazionale Under 17 fa le prove per l’Europeo. In attesa della prima fase di qualificazione, in programma dal 21 al 26 ottobre, gli Azzurrini saranno impegnati da mercoledì 9 a domenica 13 settembre nel “Nations International Tou…
Una maglia bianca caratterizzata da una fascia ispirata al tricolore italiano, lo stemma della FIGC in 3D ed un colletto azzurro a creare uno splendido contrasto: è la nuova maglia away delle Nazionali italiane di calcio, presentata questa ser…
Lidl Italia sarà Premium Sponsor della Nazionale Italiana di Calcio fino al 31 dicembre 2018. L’accordo, siglato tra la FIGC e l’azienda, è stato presentato oggi a Coverciano durante una conferenza stampa a cui hanno preso p…
“I Media e la Nazionale italiana di calcio”: è questo il titolo del seminario, organizzato dalla Federcalcio e dall'Ordine dei Giornalisti, che si è tenuto questa mattina a Coverciano, nella sala conferenze del Mus…
Si è svolto oggi pomeriggio a Milano il consueto incontro di inizio campionato tra arbitri, dirigenti, capitani e allenatori delle società di Serie B. Alla riunione, durante la quale sono state affrontate problematiche organizzative e d…
Nella sala delle conferenze del Museo del Calcio a Coverciano, si è svolto il clinic con gli allenatori delle squadre giovanili delle società di Firenze e provincia. All’incontro, organizzato nell’ambito della manifestazione…