Prenderà il via il 27 marzo 2023 il Programma Executive in ‘Management del calcio’, organizzato su iniziativa del Settore Tecnico della FIGC in partnership con SDA Bocconi School of Management e giunto alla sua terza edizione.
Le due strutture – rinomate anche oltre i confini nazionali per le loro capacità di formazione – hanno quindi unito nuovamente le loro forze per fornire a dirigenti e professionisti delle società calcistiche gli strumenti manageriali più utili per migliorare la qualità delle loro scelte. Il programma didattico è strutturato per dare tutte le competenze necessarie e indirizzare così gli allievi verso una figura professionale sempre più richiesta all’interno dei club calcistici di alto livello, ovvero con ampie competenze tecniche e che al contempo abbia anche capacità da un punto di vista manageriale e amministrativo; una figura, quindi, che possa captare da Settore Tecnico e SDA Bocconi School of Management le loro due anime formative.
Il Programma Executive è erogato dai docenti di SDA Bocconi ed è arricchito dalla presenza di speaker nazionali e internazionali. Nelle prime due edizioni si sono alternati in cattedra addetti ai lavori e molti esponenti di rilievo provenienti non solo dal mondo calcistico, per portare agli allievi le loro esperienze e le loro competenze. Solo per citarne alcuni: il CEO del Manchester City, Ferran Soriano; l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo; l’amministratore delegato dell’Area Sport dell’Inter, Giuseppe Marotta; l’ex amministratore delegato del Milan, Ivan Gazidis; il general manager dell’area sportiva della Roma, Tiago Pinto; il vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti; l’attuale allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi; il presidente del Venezia, Duncan Niederauer; l’ex Ct della Nazionale italiana di basket, Simone Pianigiani; l’attuale Ct della nazionale cinese di basket, Sasha Djordjevic; la presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari; lo skipper e team leader di Luna Rossa, Max Sirena; ma anche Dennis De Munck (Ferrari), Gianluca Toniolo (D&G) e il noto giornalista di Sky Sport, Flavio Tranquillo.
Il corso si articolerà lungo 144 ore di programma didattico, suddiviso in quattro moduli: i primi tre (Business del Calcio; Organizzazione e Capitale Umano; Strategia e Finanza) si terranno nella sede di SDA Bocconi a Milano, mentre le lezioni dell’ultimo modulo, dedicato a Innovazione e Sostenibilità, verranno effettuate nelle aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano.
Come partecipare. Per presentare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al prossimo 20 marzo. Per tutte le informazioni e per avere la modulistica necessaria, clicca QUI.
Erasmus+ Nel gennaio del 2023, la Commissione europea ha lanciato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+: con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il suo sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica e alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE e a livello internazionale.
A partire dal 2023, il programma include una nuova azione in ambito sport: la partecipazione a progetti di mobilità per gli allenatori sportivi, estendendo le opportunità di cooperazione europea e l’apprendimento direttamente alle organizzazioni sportive di base locali e al loro personale.
Al fine di supportare le associazioni e le società sportive nella presentazione delle domande, l’Agenzia Nazionale Giovani – individuata come Agenzia Nazionale italiana per questa tipologia di progetti dal Dipartimento per lo Sport, a pubblicare l’avviso e raccogliere e valutare le proposte di finanziamento – ha organizzato un webinar il cui obiettivo è stato quello di facilitare l’accesso al Programma Erasmus+ per lo sport promuovendo le opportunità che esso mette a disposizione. Gli incontri sono stati indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali e a organizzazioni/enti/gruppi informali che si preparano a presentare progetti.
La Commissione Europea, invece, a Bruxelles ha organizzato l’usuale Infoday dedicato al programma Erasmus+ per lo Sport e focalizzato sulle modalità di presentazione dei progetti a gestione centralizzata.
Nell’ambito delle attività di Responsabilità Sociale promosse dalla FIGC, il mese di ottobre ha visto la Federazione scendere in campo al fianco di importanti organizzazioni impegnate nell’emergenza umanitaria e nella lotta…
Al Centro “Arvedi” di Cremona si sono conclusi gli stage di lavoro delle Rappresentative Under 18 e Under 16 della Lega Pro. “Abbiamo lavorato con il mio staff tecnico – ha dichiarato l’allenatore Daniele Arrigoni - alla…
Prosegue la vendita dei biglietti per l’amichevole tra il Belgio e la Nazionale di Antonio Conte, in programma allo Stadio ‘Re Baldovino’ di Bruxelles venerdì 13 novembre (ore 20.45). A seguito dell’esaurimento della qu…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare - presieduto da Salvatore Lo Giudice ha sanzionato con un’ammenda di 7500 euro Daniele De Rossi e con un’ammenda di 7500 euro l’AS. Roma. Il calciatore giallorosso era sta…
Il Tribunale Federale Nazionale presieduto dall’avvocato Sergio Artico ha sanzionato per inadempienze CO.VI.SO.C. otto società tra Serie B e Dilettanti, rinviando al 19 novembre la discussione dei deferimenti a carico di altre tre societ…
Il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, in relazione alla registrazione di un colloquio con il direttore del quotidiano online SoccerLife Massimiliano Giacomini riportata oggi sui media, precisa quanto segue: “Tengo a precisare che non…
Dopo lo stage di Benevento, la settimana si apre con un nuovo raduno per le Under 18 e Under 16 di Lega Pro.
Inizia oggi la squadra del tecnico Arrigoni con il raduno presso il Centro Arvedi di Cremona che si concluderà con una partitella a r…
La Nazionale italiana di Beach Soccer si conferma al quarto posto del Ranking mondiale alle spalle della Russia, dei campioni del mondo in carica del Portogallo e del Brasile. Il ranking tiene conto dei risultati ottenuti da novembre 2011 a ottobre 2…
Dal 31 ottobre all’8 dicembre, dall’undicesima alla diciassettesima giornata, la Serie B ConTe.it sostiene Bambinisenzasbarre Onlus, l’associazione che da 12 anni tutela i diritti dei 100mila bambini con genitori detenuti per promuo…
Si sono conclusi, nella sede della FIGC a Roma, i lavori del secondo dei tre seminari della prima edizione italiana del Corso UEFA in Football Management (CFM), rivolto ai manager di medio livello operanti nel settore calcistico.
Dopo il suc…
In merito ai deferimenti a carico dell’Amministratore Unico dell’AC. Cesena Giorgio Lugaresi e della società, il Tribunale Federale Nazionale - Sezione Disciplinare presieduto dall’Avv. Sergio Artico, ritenuta la necessit&agr…
Storia, economia, cultura e passione in un libro che racconta quasi un secolo i vita attraverso un'attenta analisi economica dei bilanci e dell'operato di diversi protagonisti che hanno partecipato alla storia calcistica italiana. E’ il…
Nei prossimi mesi la FIGC scenderà in campo per determinare il valore economico del calcio italiano, analizzando il trend del valore economico diretto generato a livello professionistico e dilettantistico dalla stagione sportiva 2011/2012 al 2…
Nella sede della FIGC a Roma si sono aperti questa mattina i lavori del secondo dei tre seminari della prima edizione italiana del Corso UEFA in Football Management (CFM), rivolto ai manager di medio livello operanti nel settore calcistico.
…
Si sono conclusi a Benevento gli stage dell’Under 18 e dell’Under 16 di Lega Pro. L’Under 16, come l’Under 18 ieri, ha chiuso l'attività con una partitella a ranghi contrapposti allo stadio “Ciro Vigorito” di Benevento. E’ stato un raduno di selezion…
Dopo il successo del seminario organizzato lo scorso luglio al Museo del Calcio di Coverciano, domani e venerdì nella sede della FIGC a Roma si terrà il secondo dei tre seminari della prima edizione italiana del Corso UEFA in Football M…
Il Procuratore Federale ha deferito dinanzi al Tribunale Federale Nazionale Felice Belloli, all’epoca dei fatti Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, “per aver rivolto, in molteplici occasioni, inopportuni apprezzamenti e volgari es…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – presieduto dall’avv. Salvatore Lo Giudice ha rinviato a martedì 3 novembre la discussione sul deferimento a carico di Daniele De Rossi. Il calciatore della Roma era sta…
Giornata di lavoro oggi per la Rappresentativa Under 18, che ha svolto l'allenamento a Benevento, allo stadio "Ciro Vigorito". Gli azzurrini di Daniele Arrigoni hanno chiuso lo stage con una partitella a ranghi contrapposti, con la form…
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – presieduto da Claudio Franchini ha escluso una responsabilità del Pisa in merito all’illecito sportivo commesso in relazione alla gara di Coppa Italia Lega Pro con il T…