La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
Diciannove Azzurrini sono stati convocati dal tecnico federale Massimo Piscedda per l’amichevole che l’Under 19 giocherà mercoledì 11 marzo a Pedara, in provincia di Catania, contro la Norvegia. Il raduno inizierà domenica 8 a Nicolosi: doppia seduta…
Marcello Nicchi è il nuovo presidente dell'Aia. L’ex direttore di gara è stata eletto con 163 voti dall'Assemblea elettiva riunita oggi all'Hilton Rome Airport di Fiumicino. Nicchi, che ha battuto l’altro candidato, Matteo Apricena (155 prefere…
Mentre l’Assemblea generale della Lega Nazionale Professionisti, nella riunione di oggi a Milano, ha deciso di rinviare l’elezione del presidente al 18 marzo, domani andrà al voto l’Assemblea ordinaria elettiva della Lega Nazionale Dilettanti. Candid…
A 17 giorni dalla brillante vittoria nella quarta edizione del torneo “Roma Caput Mundi”, la Nazionale Dilettanti Under 18 torna in campo per un doppio confronto di alto livello contro una selezione tedesca, la Rappresentativa di Weiden (già affronta…
Si è tenuta nella sede della Federcalcio una riunione della Commissione medico – scientifica sulla ricerca alla SLA presieduta dal Prof. Paolo Zeppilli. Presenti il Presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Prof. Mario …
Un confronto aperto,anche vivace, che abbia come unico limite il rispetto dei ruoli e il senso di responsabilità: è questo il messaggio che il presidente della FIGC Giancarlo Abete ha rilanciato oggi chiudendo a Montesilvano il Congresso nazionale de…
In attesa dell’Assemblea generale della Figc del 23 marzo, e dopo quelle che si sono già svolte della Lega Pro, che ha confermato alla presidenza Mario Macalli, della Divisione Calcio a Cinque con la conferma di Fabrizio Tonelli e della Divisione Cal…
Giornata romana per Marcello Lippi, al lavoro in vista dei prossimi impegni della Nazionale. In mattinata il Commissario tecnico si è recato a Trigoria per il solito giro di contatti con i potenziali azzurri: arrivato quasi al termine dell'allenament…
Per i prossimi impegni agonistici della Nazionale di Calcio a cinque,la conduzione della squadra è affidata a Roberto Menichelli che si avvarrà della collaborazione di Paolo Minicucci, attuale tecnico dell’Under 21.Roberto Menichelli, nato a Roma il…
Sarà Svizzera-Italia l’amichevole che gli Azzurri giocheranno nel prossimo mese di agosto,alla ripresa dell’attività dopo la pausa estiva. La gara è prevista per mercoledì 12 agosto, data del calendario internazionale; la sede sarà comunicata nei pro…
Tre giorni di raduno per l’Under 16 di Antonio Rocca. Ventitre azzurrini sono da lunedì a Coverciano per uno stage di lavoro che prevede quattro sessioni di allenamento fino a mercoledì 4. Questo l’elenco dei convocati:Portieri: Nunziata (Chievo), Le…
La candidatura dell’Italia per gli Europei 2016; la disponibilità della FIGC (già annunciata nelle settimane scorse) alla sperimentazione per i giudici di porta, così come deciso sabato scorso dall’International Board della FIFA; la vicenda Mannini –…
La Federcalcio formalizzerà nei prossimi giorni a FIFA e UEFA una proposta per procedere alla sperimentazione del doppio Giudice di porta in una competizione professionistica, deliberata sabato scorso dall’International Football Association Board (IF…
L’Under 21 del nuovo biennio 2009/2011 esordirà mercoledì 25 marzo, in occasione della partita del Torneo Quattro Nazioni che l’Italia giocherà contro l’Austria. Saranno i giocatori nati nel 1988 a partecipare alla trasferta di Wiener Neudorf, un gru…
E' l'ora di fare sul serio. E' iniziata questa mattina la vendita al pubblico dei biglietti per la finale della Uefa Champions League, in programma allo stadio Olimpico di Roma il 27 maggio prossimo. L'Olimpico ha una capienza di 67.000 spettatori e…
Un anno di eventi sportivi, dai mondiali di pugilato dilettanti e di baseball agli Europei di ginnastica e di badminton, promuovono la Milano del 2009 a capitale europea dello sport: un titolo che la città ha già deciso di dedicare alla memoria di Ca…
E' ricominciata la corsa. Infatti, dopo la pausa invernale, la Champions League ha ripreso la marcia di avvicinamento alla finale di Roma del 27 maggio. L'andata degli ottavi di finale ha riservato sorprese. Non sorridono le italiane per le quali la…
Sono venti gli Azzurrini convocati dal tecnico federale Massimo Piscedda per l’amichevole che l’Under 19 giocherà mercoledì 11 marzo a Pedrara, in provincia di Catania, contro la Norvegia. Il raduno inizierà domenica 8 a Nicolosi: doppia seduta di al…
Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale Ettore Setten, amministratore unico e legale rappresentante del Treviso “per aver espresso – nel corso di dichiarazioni rilasciate ad una emittente televisiva durante il peri…
Si terrà lunedì prossimo, 2 marzo, l’ultimo Consiglio Federale prima dell’Assemblea generale che il 23 marzo a Roma eleggerà il nuovo vertice della FIGC: presidente, vice presidenti, consiglieri federali, Collegio dei Revisori dei conti.All’ordine de…