La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
E’ stata rinviata la decisione sulla normativa legata al tesseramento dei calciatori extracomunitari nei Campionati professionistici, anche al fine di verificare gliorientamenti della Lega Nazionale Professionisti, che venerdì 19 ha in programma le d…
Per la riunione di mercoledì 17 giugno del Consiglio Federale, gli argomenti previsti dall’ordine del giorno sono: approvazione verbale riunione del 28 maggio 2009; comunicazioni del Presidente; ammissione ai campionati: sistema delle garanzie ; term…
Ventidue Azzurrine si sono radunate questa sera per uno stage di fine stagione che l’Under 19 Femminile sosterrà da domani al 18 giugno, presso il Centro Sportivo La Borghesiana di Roma. La squadra di Corradini sosterrà due sedute di allenamento gior…
Si svolgerà mercoledì 17 giugno la prossima riunione del Consiglio Federale. Il presidente della Figc Abete aprirà i lavori alle ore 13, orario di inizio della riunione, nel Salone federale della Federcalcio in via Allegri.
La Nazionale Italiana di Beach Soccer chiude al primo posto il girone eliminatorio del Fifa Qualifier, il torneo di qualificazione alla Coppa del Mondo Dubai 2009, e prosegue la sua corsa ai primi 4 posti di questa competizione che garantiscono l’acc…
Si giocherà allo stadio Olimpico di Torino la gara di qualificazione ai Mondiali 2010 tra la Nazionale Italiana e la Bulgaria. La partita è in programma mercoledì 9 settembre. La scelta della sede è stata ufficializzata oggi dal presidente della Figc…
Si è svolto oggi, presso la sala del Consiglio Federale della FIGC in via Allegri, il sorteggio per la composizione dei gironi della fase finale dei Campionati Nazionali Allievi e Giovanissimi professionisti che si terranno in provincia di Salerno da…
Vecchie glorie in campo a Cologno Monzese. Si tratta della Nazionale Italiana Master, che mercoledì 10 giugno alle 20.30 disputerà un incontro amichevole contro la Rappresentativa “San Giuseppe” nell’impianto di via Perego.Scopo della partita è quell…
Dopo aver battuto la Bulgaria, la Nazionale di Beach Soccer ha sconfitto 9-3 anche l’Estonia, centrando la matematica qualificazione alla seconda fase del torneo che mette in palio 5 posti per la Coppa del Mondo Dubai 2009. L’azzurro Carotenuto ha eg…
Ventidue Azzurrine sono state convocate per lo stage che la Nazionale Femminile Under 17 sosterrà a Roma, presso il Centro Sportivo La Borghesiana, dal 14 al 18 giugno. Si tratta dell’ultimo raduno prima delle vacanze estive. Il programma prevede due…
In occasione della partita amichevole tra l’Italia e l’Irlanda del Nord, la Coppa del Mondo sarà esposta presso il Palazzo Comunale “Gambacorti” di Pisa: oggi, venerdì 5, dalle 15 alle 21 e domani, ssbato 6, dalle 9 alle 12.
A ventidue giorni dalla cerimonia inaugurale, i Giochi del Mediterraneo di Pescara2009, in programma dal 26 giugno al 5 luglio, hanno già raggiunto un record.Innanzitutto per il numero degli atleti: 4.180, con 2.139 tra accompagnatori e dirigenti, pe…
Ventidue Azzurrine sono state convocate per il raduno di fine stagione che l’Under 19 Femminile sosterrà dal 14 al 18 giugno, presso il Centro Sportivo La Borghesiana di Roma. La squadra di Corradini sosterrà due sedute di allenamento giornaliere nei…
Ridotta da due a una giornata, più ammenda di 5 mila euro, la squalifica al giocatore del Torino Rolando Bianchi. Confermate invece le altre sanzioni: Ogbonna (4 giornate), Pisano (4 giornate), Pratali (2 giornate), Diana (2 giornate) e l'inibizione…
Trasferta in Romania per la Coppa del Mondo. Il trofeo vinto dalla Nazionale Italiana volerà a Bucarest, dove resterà dal 1° al 4 giugno, in occasione di una serie di eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia in Romania per celebrare la Festa della…
Approvate le norme per l’ammissione ai campionati professionistici 2009/2010 e i criteri dei ripescaggi; il presidente Abete nominato Commissario straordinario della Lega Nazionale Professionisti. Nuovo Direttore generale della Figc è Antonello Valen…
E’ stata confermata per domani, giovedì 28 maggio, la riunione del Consiglio Federale. Gli argomenti all’ordine del giorno sono i seguenti: approvazione verbale riunione del 5 maggio 2009; comunicazioni del presidente; approvazione Bilancio Consuntiv…
Diciotto giocatori sono stati convocati dal tecnico federale Massimo Piscedda per la gara amichevole che l’Under 19 giocherà contro la Top 11 di Serie D martedì 2 giugno allo stadio “L. Muzi” di Orvieto (ore 16.45). Per gli Azzurrini è l’ultima gara…
La Nazionale Under 16 è stata sconfitta dalla Russia 2-1 nella finale per il 5° e 6° posto del Torneo Internazionale Bannikov, che si è svolto a Kiev. In vantaggio con Romanò, gli Azzurrini si sono fatti raggiungere al 40’ da Terekhov, quindi al 15’…
Diciotto giocatori sono stati convocati dal tecnico federale Massimo Piscedda per la gara amichevole che l’Under 19 giocherà contro la Top 11 di Serie D martedì 2 giugno allo stadio “L. Muzi” di Orvieto (ore 16.45). Per gli Azzurrini è l’ultima…