La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita nell’ottobre 2019 con un'apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d'Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli. La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell'intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l'istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso volto a dare un forte segnale di cambiamento culturale. La DCPS ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali. Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche - di Serie A, B e C - e dilettantistiche. L'attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da "Quarta Categoria - calcio e disabilità", torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.
Crazy for Football
La FIGC ha sostenuto nel 2016 il progetto ‘Crazy For Football’, dando il suo patrocino al docufilm di Volfango De Biasi sulla Nazionale Italiana di calcio a cinque formata da persone con problemi di salute mentale vincitore del David di Donatello e dei UEFA Foundation for Children Awards. Il film racconta aneddoti e retroscena del Mondiale disputato nel 2016 in Giappone e chiuso dall’Italia al terzo posto. Nel 2018, inoltre, l’Italia si è laureata campione nella Dream World Cup, il Mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici ospitato a Roma, disputato dalla formazione italiana grazie al contributo della Federazione, che ha fornito le divise ufficiali di gioco.
Special Olympics
La pratica sportiva come moltiplicatore di opportunità, il calcio come strumento privilegiato per garantire diritti e favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive e relazionali: sono questi i punti focali del protocollo d’intesa firmato nel febbraio 2023 in via Allegri tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Special Olympics Italia, filiale nazionale dell’organizzazione mondiale nata negli Stati Uniti d’America nel 1968, che oggi coinvolge circa 6.000.000 di atleti in oltre 200 Paesi. Un accordo che consentirà a FIGC e Special Olympics di concordare specifiche collaborazioni per organizzare eventi sportivi e promozionali, con l’intento di condividere le proprie esperienze e di allargare sempre più il raggio d’azione delle rispettive attività.
Il rapporto di collaborazione tra FIGC e Special Olympics è iniziato dal novembre 2002 in occasione della partita amichevole Italia–Turchia, durante la quale la Nazionale Italiana di calcio scese in campo con la maglia di Special Olympics, a sostegno di una campagna di promozione sociale legata all’attività per le persone con disabilità intellettiva. Una condivisione di valori che si è tradotta, costantemente negli anni, nel sostegno alle attività di Special Olympics (in particolare, con il patrocinio della “European Football Week”, evento europeo dedicato al Calcio Unificato).
Ammenda di 8 mila euro per la Reggina e di 20 mila per il presidente Foti e per il legale rappresentante Remo; ammenda di 10 mila euro alla Salernitana e 30 giorni di inibizione a Rispoli, amministratore unico e legale rappresentante della società: s…
Su segnalazione della CO.VI.SO.C., il Procuratore federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale dieci società: si tratta di Sangiustese, Foggia, Pescina Val Giovenco, Alessandria, Foligno, Spal, Canavese, Cassino, Manfredonia e Pro Vas…
La Nazionale Femminile Under 19 tornerà in campo il 4 settembre per una gara amichevole contro le pari età della Croazia. L’incontro si svolgerà al Campo Sportivo di Villa Santina (Udine) con inizio alle ore 17.
Andrea Abodi è stato eletto presidente della Lega di serie B. L'assemblea straordinaria delle società della seconda divisione italiana lo ha eletto alla terza votazione con 10 voti contro i 9 di Michele Uva.
Il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, visto l’esito degli esami sostenuti dagli allievi del corso per l’abilitazione ad allenatore professionista di seconda categoria Uefa A, ha iscritto nei propri ruoli con tale qualifica: Ada…
La Commissione Disciplinare Nazionale, riunitasi in data odierna, presieduta dall’Avv. Gianfranco Tobia, ha inflitto alla Società AC Sansovino Srl una penalizzazione di 4 punti, da scontarsi nella prossima stagione sportiva 2010-2011, oltre ad un’amm…
La riforma dello Statuto a Tavecchio, quella dei campionati a Macalli, il Club Italia ad Albertini: sono state assegnate oggi, nel corso del Consiglio federale, le prime deleghe nell’ambito di un progetto voluto dal presidente della Figc Giancarlo Ab…
Sei società professionistiche sono state escluse dai campionati: l’Ancona di serie B, il Figline in Prima divisione, Potenza, Legnano, Pro Vercelli e Sangiustese in Seconda divisione. Lo ha deciso il Consiglio federale, riunito oggi a Roma, dopo aver…
E' uscito il nuovo bando di concorso per Agenti dei calciatori, organizzato dalla Figc: la domanda di ammissione all’esame dovrà essere inviata entro e non oltre il termine perentorio del 4 settembre 2010.La prova di idoneità si svolgerà a Roma, pres…
La FIGC prende atto con rammarico della decisione della Lega di Serie A di non partecipare con i propri rappresentanti al Consiglio Federale di domani. Sulla questione extracomunitari, la Federazione non può che ribadire che la decisione è stata assu…
Il Procuratore Federale, valutati gli atti di indagine espletati, ha archiviato il procedimento relativo a notizie stampa in merito all’acquisizione delle quote sociali della Gallipoli Calcio S.r.l. in violazione della normativa federale nonché in me…
Il Presidente della Commissione di Garanzia della Giustizia Sportiva, dott. Pasquale de Lise, con riferimento alla delibera del Consiglio Federale dell’8 giugno scorso con la quale sono state riconosciute ai fini sportivi la Lega Nazionale Profession…
Si terrà venerdì 16 luglio alle ore 11.00 presso la sede di Via Gregorio Allegri, a Roma, la riunione del Consiglio Federale FIGC. Questi gli argomenti all’Ordine del giorno: approvazione verbale riunione del 2 luglio 2010; comunicazioni del Pr…
Il Presidente della Commissione di Garanzia della Giustizia Sportiva, dott. Pasquale de Lise, con riferimento alla delibera del Consiglio Federale dell’8 giugno scorso con la quale sono state riconosciute ai fini sportivi la Lega Nazionale Profession…
La Corte di Giustizia Federale, riunitasi nel pomeriggio a Roma, ha accolto i reclami del presidente del Palermo Maurizio Zamparini e di Rino Foschi, già Direttore sportivo del club rosanero, annullando per entrambi le sanzioni rispettivamente di sei…
Sei mesi di inibizione al presidente del Genoa Enrico Preziosi e tre al presidente dell’Inter Massimo Moratti, 90 mila euro di ammenda per il club ligure e 45 mila per la società nerazzurra. Sono queste le decisioni della Commissione Disciplinare Naz…
Olbia, Legnano, Potenza e Sangiovannese sono state deferite dal Procuratore federale alla Commissione Disciplinare Nazionale, a seguito di segnalazione da parte della CO.VI.SO.C.Per consultare l’intero dispositivo, con i deferimenti delle società e d…
Roberto Rosetti chiude la carriera da arbitro diventa designatore della CAN di serie B; in serie A promosso il pratese Stefano Braschi, che fino all'anno scorso ricopriva lo stesso incarico in Lega Pro; Stefano Farina si occuperà di scegliere gli arb…
A seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., il Procuratore federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale le seguenti società: Scafatese, Perugia, Igea Virtus Barcellona e Pro Vercelli. Per consultare l’intero dispositivo, con i deferi…
Per il presidente del Coni Gianni Petrucci “la decisione sulla riduzione del numero di extracomunitari presa nell'ultimo consiglio federale dalla Figc va rispettata”. Prima dell’incontro con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega…